Home > Amministrazione trasparente > Disposizioni generali > Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 10 Comma 8 Lettera A

8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Responsabile della Trasparenza

Il Responsabile della Trasparenza è il Direttore dell’AC Angelo Centola (telefono: 0422547801 e-mail: direttore@acitreviso.it).

Sempre il Direttore è Responsabile del Procedimento di pubblicazione (telefono: 0422547801 e-mail: direttore@acitreviso.it).

Programma triennale per la trasparenza e l’integrità

Con Delibera n. 11/2013 della CIVIT (Commissione Indipendente per la Valutazione della Trasparenza e l’integrità delle Amministrazioni Pubbliche, ora ANAC), in considerazione della particolare struttura e natura dell’ACI e degli AA.CC. territoriali, è stata stabilita la redazione di un unico Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità da parte della Sede Centrale. Pertanto, a partire dal 2013 si rinvia ai documenti pubblicati sul sito ACI. 

Link al PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITA’ sito ACI

Anno 2012

Relazione sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità e attestazione degli obblighi relativi

Relazione sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità

Applicazione dei criteri minimi di definizione del Sistema di misurazione e valutazione

OIV - Griglia di rilevazione adempimenti obblighi di pubblicazione

Responsabile Trasparenza - Griglia di rilevazione adempimenti obblighi di pubblicazione

Programma triennale per la trasparenza e l’integrità dell’Automobile Club Treviso - Aggiornamento Aprile 2012

Programma triennale per la trasparenza e l’integrità dell’Automobile Club Treviso - Aggiornamento Gennaio 2012

Anno 2011

Programma triennale per la trasparenza e l’integrità dell’Automobile Club Treviso - Aggiornamento Ottobre 2011

Programma triennale per la trasparenza e l’integrità dell’Automobile Club Treviso

Stato di attuazione

Il monitoraggio del piano verrà attuato attraverso la verifica dell’avanzamento rispetto alla baseline (versione del piano approvata dall’Organo di indirizzo politico-amministrativo). Gli scostamenti dal piano originario verranno segnalati nei report di monitoraggio e verranno individuate eventuali azioni per garantire il raggiungimento degli obiettivi programmati.

Il monitoraggio si svolgerà secondo due cadenze diverse:

  • temporale: il monitoraggio verrà effettuato su base semestrale al fine di redigere un report di avanzamento che verrà sottoposto all’attenzione dell’OIV ed all’approvazione dell’Organo di indirizzo politico-amministrativo;
  • di risultato: in presenza di milestones di particolare rilevanza (iniziative per la trasparenza e/o l’integrità, giornate della trasparenza, ecc.), che costituiscono obiettivi di fondamentale importanza per la realizzazione del Piano, verrà effettuato un monitoraggio specifico. Tale monitoraggio sarà finalizzato a verificare ex-ante la coerenza delle attività intraprese con l’obiettivo specifico e la correttezza temporale del processo di realizzazione. Successivamente il monitoraggio sarà finalizzato alla verifica dell’efficacia del risultato ottenuto rispetto alle aspettative dell’amministrazione e degli stakeholder coinvolti;

Tabella di monitoraggio del Piano della Trasparenza al 31/12/2012

Tabella di monitoraggio del Piano della Trasparenza al 31/12/2011

Il CNCU (Comitato Nazionale Consumatori ed Utenti), cui è stato richiesto il parere previsto sul Piano, ha trasmesso la richiesta dell’Ente per il seguito di competenza alla regione Veneto. L’AC Treviso è quindi in attesa del parere delle associazioni rappresentate nel costituendo CRCU regionale (Comitato Regionale Utenti e Consumatori).

Giornate della trasparenza

Con l’invito ad apposite “tavole rotonde” l’Amministrazione promuove la Trasparenza nella modalità di contatto diretto con gli stakeholder/utenti, fermi restando anche gli altri strumenti indicati nel Piano. Associazioni di consumatori, centri di ricerca, utenti e osservatori qualificati vengono invitati periodicamente a partecipare ad incontri finalizzati a:

- illustrazione del Piano della Trasparenza, del Piano delle Performance e relativi aggiornamenti e stati di avanzamento;
- raccolta delle osservazioni, suggerimenti e commenti da parte degli intervenuti;

Anno 2018

Giornate della Trasparenza ACI

Anno 2017

Giornate della Trasparenza ACI

Anno 2016

Giornate della Trasparenza ACI

Anno 2015

Giornate della Trasparenza ACI

Anno 2014

In applicazione alla Delibera CIVIT 11/2013, in tema di applicazione del decreto legislativo n. 150/2009 il Consiglio Generale dell’ACI, lo scorso 20 febbraio, ha approvato il Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità 2014 – 2016 relativo all’ ACI ed agli AACC.

In coerenza con le indicazioni contenute nella citata delibera, ACI avrà cura di organizzare centralmente le Giornate della Trasparenza 2014, in cui per la prima volta troveranno

adeguata eco le iniziative adottate dai singoli Automobile Club.

Giornate della trasparenza ACI 2014

Link: pagina ACI Giornate della trasparenza 2014

2/7/2014: 5^ Giornata della Trasparenza ACI "L’ACI raddoppia"

24/11/2014: 6^ Giornata della Trasparenza ACI: più Trasparenti, meno Distanti

Anno 2013

Anno 2012 

Le Giornate della Trasparenza si sono tenute nel corso dell’anno 2012 nelle date del 20 aprile ed il 19-20 dicembre.

Gli stakeholder istituzionali esterni ed interni e gli organi di stampa sono stati invitati a presenziare alle Giornate; la prima in occasione dell’Assemblea ordinaria dei soci, la seconda in due date consecutive, rivolta in special modo alla clientela che si serve dei servizi offerti al pubblico e soci da parte dell’AC Treviso. Si è riscontrata una buona partecipazione da parte del personale e dei soggetti operanti o collaboranti con l’Ente, un interesse da parte del pubblico e dei soci AC intervenuti. Nel complesso, come peraltro si è potuto verificare anche per altri enti, la partecipazione esterna non è di particolare rilievo. Come è stato possibile raccogliere dagli interventi nell’occasione a conclusione d’anno, 19-20 dicembre, emerge soprattutto la curiosità da parte della clientela per tale iniziativa (ritenuta però di efficacia contenuta) ed allo stesso tempo viene dato uno sprone alla struttura per continuare ad assicurare servizi di qualità, ritenendo comunque tali quelli forniti da AC Treviso. È emerso inoltre dall’utenza una domanda di orari diversificati per i servizi AC, indicazione peraltro in linea con i progetti già in programma per l’anno 2013.

Contenuto inserito il 10-09-2018 aggiornato al 11-01-2023
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente dell'Automobile Club è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT. CREDITI